Le squadre  

Agonistica Esordienti

Cos’è

 

Della squadra agonistica di Nuoto “Esordienti B” fanno parte tutti quegli atleti provenienti dal settore giovanile della propaganda, che al termine dell’ultimo anno di “Giovanissimi” (femmine 8 anni e maschi 9 anni), hanno raggiunto un livello tecnico (tempi di gara, tecniche di nuotata, etc.) considerato idoneo al proseguimento dell’attività agonistica nella categoria superiore. Per quanto riguarda gli “Esordienti A” la provenienza è dal settore agonistica “esordienti B” o dal settore propaganda “allievi” (femmine 10 anni e maschi 11 anni), anche qui il proseguimento dell’attività avviene solo se l’atleta a raggiunto un livello idoneo per la categoria superiore.
La squadra Esordienti A è seguita dai tecnici Toni Calistri (allenatore FIN 1° livello) Chiara Papini (allenatore FIN 1° livello), mentre gli Esordienti B sempre da Chiara Papini (allenatore FIN 1° livello) e Matteo Marradini (istruttore di nuoto di base FIN).

Gli allenamenti per gli “A” si svolgono presso la piscina comunale di Monsummano Terme e quella intercomunale di Larciano/Lamporecchio dal lunedì al venerdì.

Il gruppo dei “B” è suddiviso nelle due sedi, quello che si allena alla piscina comunale di Monsummano Terme e quello che si allena alla piscina intercomunale di Larciano/Lamporecchio, per 4 volte alla settimana.
 

La suddivisione delle varie categorie è la seguente:

“Esordienti B”: femmine 8-9 anni / maschi 9-10 anni

“Esordienti A”: femmine 10-11anni / maschi 11-12 anni


Il calendario gare prevede la disputa di manifestazioni federali ed extrafederali sia in ambito regionale (Campionati Regionali sia di nuoto che di salvamento, prove di qualificazioni, meeting) sia in ambito nazionale (Campionati Italiani di salvamento e meeting) oltre a Meeting internazionali in vasca corta (25 metri) ed in vasca lunga (50 metri).

 

Un po' di informazioni

 

Per quanto riguarda gli Esordienti B il panorama gare è molto simile a quello che siamo abituati a vedere nelle competizioni di alto livello, ma alcune gare sono state tolte perché inappropriate alle loro capacità, ma aggiunte altre molto più adatte al loro apprendimento e sviluppo, sia natatorio che fisico. Anche per gli Esordienti A il programma gare non è del tutto completo e varia dalla parte invernale a quella estiva.

Vediamolo nel dettaglio:

Esordienti B:

50 stile libero

50 dorso

50 rana

50 farfalla

100 stile libero

100 dorso

100 rana

100 misti

200 stile libero

Didattica 1 – Apnea partenza: 25 mt. da nuotare con la prima parte della vasca, 10 mt., in apnea. Dopo il tuffo di partenza gli atleti dovranno quindi pinneggiare, mantenendo una posizione a braccia tese avanti, in subacquea fino a riemergere con la testa oltre la corsia posta alla distanza predetta. Una volta riemersi dovranno terminare la gara a stile libero.

Didattica 2 – Apnea virata: 50 mt. da nuotare nella prima vasca a stile libero con partenza tradizionale dal blocco. Al termine della prima vasca, dopo aver toccato la parete, dovrà essere effettuata una fase di apnea sul dorso di almeno 5 mt. (con uscita della testa oltre le bandierine). La seconda vasca sarà nuotata a dorso.

Didattica 3 – Solo Gambe: 50 mt. da nuotare nella prima vasca con gambe a stile libero e nella seconda con gambe a rana. La gara si svolgerà con la tavoletta, la partenza avverrà dal basso, una mano al muro e l’altro braccio sulla tavola, mentre la virata dovrà essere effettuata toccando la parete con almeno una mano per poi spingersi dal bordo con le gambe. L’arrivo sarà da effettuarsi toccando la parete con la tavoletta impugnata a 2 mani.

4x50 stile libero mx(2maschi-2femmine)

4x50 mista mx(2maschi-2femmine)

4x50 stile libero

4x50 mista

 

Esordienti A:

Prima parte (da novembre a marzo)

50 stile libero

50 dorso

50 rana

50 farfalla

100 stile libero

100 dorso

100 rana

100 farfalla

100 misti

200 misti

400 stile libero

4x50 stile libero mx(2maschi-2femmine)

4x50 mista

4x100 stile libero

4x100 mista

 

Seconda parte (da marzo a luglio)

100 stile libero

200 stile libero

400 stile libero

800 stile libero (donne) / 1500 stile libero (uomini)

100 farfalla

200 farfalla

100 dorso

200 dorso

100 rana

200 rana

200 misti

400 misti

4x100 stile libero

4x100 mista

 

Per tutte e due le categorie c’è la disciplina del salvamento che prevede le seguenti gare:

 

50m Trasporto manichino (vuoto per gli esordienti B)

50m Sottopassaggio

50m Trasporto con pinne (solo per gli esordienti A)

100m Torpedo (solo per gli esordienti A)

4x50m sottopassaggio

4x25m trasporto

4x50m mista (solo per gli esordienti A)

 

Atleti facenti parte della squadra agonistica di "Esordienti B” (stagione 2017-2018):

Baldacchino Matteo, Barni Vittoria, Baroni Andrea, Bartolomeo Angelica, Bove Gianmarco, Di Pietro Carlotta, Donati Sofia, Firenzuoli Niccolò, Leporatti Giorgia, Maccioni Emma, Magrini Ginevra, Marconi Lorenzo, Martino Alessio, Neri Andrea, Niccola Aurora, Pagni Leonardo, Pasi Giulia, Pignatta Sofia, Piras Sebastiano, Ricciardi Alessio, Rosellini Tommaso, Toccafondi Irene.

Atleti facenti parte della squadra agonistica di "Esordienti A” (stagione 2017-2018):

Agnelli Gianmaria, Amato Giada, Antonetti Davide, Battaglia Alice, Berti Nagham, Bertini Alice, Bruscolini Martina, DAMI Matteo, Diolaiuti Jacopo, Doto Erika, Ferraro Matteo, Ferretti Caterina, Ferretti Neri, Gigli Amelia, Iannotta Ginevra, Meraviglia Vittoria. Mercanti Leone, Monti Mila, Niccola Amos, Olivieri Andrea, Pelagotti Vittoria, Pellegrini Alena, Piliero Matteo, Ramello Lorenzo, Recchia Irene, Ruzzi Bianca, Simone Ginevra, Taraj Sandy.

Links correlati
© 2023 ASD Nuoto Valdinievole - P.Iva 01136130471
Piazza Sandro Pertini, 11 - 51015 - Monsummano Terme (PT) - Tel e Fax 0572.952255
3wmedia s.a.s.